19 Giugno 2025

Consulenza, come aiutare i clienti a calcolare le emissioni Scope 3? 


Calcolare le emissioni di Scope 3, anche se non è un obbligo stringente per diverse imprese, è di fondamentale importanza per dare completezza ai report di sostenibilità, tenendo conto che le maggior parte delle emissioni di qualsiasi attività imprenditoriale è legata alle attività riconducibili allo scope 3 e adempiendo alle normative vigenti e in approvazione.  

Di conseguenza, anche chi si occupa di consulenza ESG e supporta le aziende nell’affrontare le sfide legate alla transizione ecologica deve fare i conti con la nuova direttiva europea e aiutare i clienti a rendicontare correttamente le emissioni di Scope 3, ovvero quelle emissioni e attività che vengono svolte al di fuori del perimetro aziendale.  

Calcolare questi dati non è così immediato, perché è necessario il coinvolgimento di fornitori, clienti, partner e distributori dell’impresa, che spesso hanno un diverso grado di maturità rispetto alle tematiche ESG. Inoltre, i dati sono spesso eterogenei, condivisi attraverso file e documenti di diversa natura.  

Come può, dunque, un consulente essere di supporto all’aziende cliente semplificando la rendicontazione per il report di sostenibilità? 

Cosa sono le emissioni Scope 3

Per Scope 3 si intendono tutte quelle emissioni indirette di gas serra generate lungo l'intera catena del valore di un'azienda, escludendo le emissioni dirette (Scope 1) e quelle legate al consumo energetico (Scope 2). Lo Scope 3 include, quindi, tutte le emissioni prodotte da attività che non sono sotto il diretto controllo dell'azienda, ma sono influenzate da quest’ultima, come la produzione e il trasporto di materie prime, i viaggi di lavoro, l'uso e lo smaltimento dei prodotti venduti, come abbiamo raccontato più dettagliatamente in questo articolo. Queste emissioni costituiscono spesso la parte più significativa dell’impronta di carbonio complessiva di un'azienda e sono fondamentali per un monitoraggio completo e accurato dell'impatto ambientale.

calcolo emissioni scope3

Come calcolare lo Scope 3

Per aiutare le aziende a calcolare lo Scope 3, i consulenti possono ricorrere a un software per la sostenibilità, che ha il vantaggio di automatizzare il processo di raccolta dei dati ed è in grado di elaborarli fornendo report conformi agli standard internazionali come GRI e CSRD. Il primo passo da compiere è quello di identificare le categorie dello Scope 3 più rilevanti per il business dei singoli clienti per poi far dialogare i loro sistemi e quelli dei partner con il software con l’obiettivo di offrire ai clienti un’analisi dettagliata delle emissioni indirette lungo la catena del valore e aiutarli a migliorare il loro rating ESG, oltre a offrire loro report personalizzati in base alle esigenze. L’utilizzo di un software, infatti, aiuta a estrarre e analizzare i dati ESG in modo automatico, preciso e centralizzato e consente di estrarre dei dati in formati flessibili per condividerli facilmente con i clienti.  

Affidarsi a un software per la sostenibilità, per chi si occupa di consulenza in ambito ESG, vuol dire anche gestire i dati di sostenibilità di più aziende da un’unica piattaforma, automatizzare la raccolta e l’analisi dei dati ESG, riducendo gli errori e aumentando la produttività. 

Scope 3, un obbligo ma anche un’opportunità 

Avvalersi di un software in grado di monitorare le performance ambientali, analizzare la carbon footprint e calcolare le emissioni Scope 1, 2 e 3 garantisce un vantaggio in termini competitivi della consulenza perché consente di mettere a disposizione dei clienti una piattaforma completa.  

Se da un lato si rivela funzionale per le aziende chiamate a redigere obbligatoriamente il bilancio di sostenibilità dalla direttiva CSRD, dall’altro rappresenta un’opportunità anche per tutte quelle realtà che vogliono dimostrare la loro attenzione alla sostenibilità, aumentare la competitività e l’attrattività.  

Un bilancio di sostenibilità completo e puntuale migliora, infatti, la customer value proposition e apre alla possibilità di accedere a ulteriori vantaggi, tra cui finanziamenti, maggiore engagement e fiducia da parte di clienti e stakeholder.

Vuoi scoprire come supportare al meglio i tuoi clienti nel calcolo delle emissioni Scope 3?

Richiedi subito una demo del nostro software per la sostenibilità e scopri tutte le funzionalità che semplificano la rendicontazione ESG.

Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato per una DEMO gratuita

Risposte alle domande più frequenti sul nostro software

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del vostro software di sostenibilità?

ECCO Sostenibile è un software ESG che consente alla tua azienda di estrarre rapidamente, in modo automatico e omogeneo, i dati necessari per la stesura del report di sostenibilità. Utilizza i dati già presenti in azienda e applica una metodologia certificata per la loro gestione. ECCO Sostenibile fornisce indicatori chiari e immediati (KPI) conformi agli standard GRI, permettendo di confrontare i dati sia nel tempo sia tra diverse unità organizzative aziendali.

Il vostro software è conforme alle normative europee e agli standard ESG?

Sì, il software ottempera alle indicazioni della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 16 dicembre 2022, ed agli Standard GRI (Global Reporting Initiative).

Come posso richiedere una demo del software?

Puoi richiedere una demo direttamente cliccando sul pulsante del menù "Richiedi Demo", compilando il modulo presente nella pagina. Ti metteremo in contatto con uno dei nostri esperti per mostrarti come il software può soddisfare le tue esigenze.

Quali tipi di aziende possono beneficiare delle vostre soluzioni?

Le nostre soluzioni sono progettate per aziende di qualsiasi dimensione e settore che vogliono migliorare le loro pratiche di sostenibilità, monitorare le performance ESG e garantire la conformità normativa. Offriamo soluzioni scalabili per soddisfare le esigenze di PMI e grandi imprese.

Offrite supporto tecnico e formazione per l’utilizzo del software?

Sì, offriamo supporto tecnico e programmi di formazione per garantire che il tuo team possa utilizzare il software al massimo delle sue potenzialità.

Quali report posso generare con il vostro software?

Il nostro software consente di generare report ESG e report GRI. I report sono chiari, dettagliati e visivamente accattivanti, pronti per essere condivisi con gli stakeholder. È possibile esportare i dati direttamente dall’interfaccia del software in vari formati, tra cui Excel, PDF e grafici (PNG, CSV, SVG).

Qual è il costo del vostro software?

I costi del nostro software dipendono dalle dimensioni dell'azienda, dal numero di utenti e dalle funzionalità necessarie. Offriamo soluzioni scalabili per adattarsi a diverse realtà aziendali. Ti invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato.

Il software può aiutare a migliorare le performance ambientali della mia azienda?

Sì, il nostro software ti aiuta a monitorare e migliorare le performance ambientali dell’azienda, inclusi consumi energetici, emissioni di carbonio, gestione dei rifiuti e molto altro, consentendo decisioni più informate e sostenibili. Inoltre, permette di monitorare in tempo reale i principali indicatori di sostenibilità dell'azienda.

Quanto è facile integrare il vostro software nei nostri sistemi aziendali?

Il nostro software offre connettori flessibili per l’importazione dei dati dai software dipartimentali aziendali, consentendo l'integrazione attraverso file Excel o connettori avanzati che utilizzano protocolli web sicuri per la sincronizzazione. Il nostro team di supporto ti guiderà passo dopo passo per garantire un’implementazione del software con i dati presenti in azienda.
GRI logo
GRI - Software and tools partner
Software realizzato in Italia. 
Copyright © 2025 Infor Srl SB e OM.EN
SitemapPrivacy PolicyCookie Policy
Ecco è un software realizzato dalla collaborazione tra Infor e OM.EN.
Infor Srl SB
Sede legale: Via G.P. Sardi, 14/B – 43124 Alberi (PR)
C.F e P.IVA: 01712800349 – REA: PR-173170
infor.gruppoinfor.it
OM.EN Srl
Sede legale: Via U. Terracini, 14 – 43052 Colorno (PR)
C.F e P. IVA 02350360349 – REA: PR-230670
www.euroomen.it
magic-wandenvelopebullhornquestion-circle